É arrivata la decima capostipite: “10 Pot”, uno dei modelli più classici nel catalogo di ogni pipemaker in tutte le sue varianti.
Continua la nuova, grande e ambiziosa, iniziativa Mpc; la riproduzione dei dodici modelli di pipa “capostipiti”, quelli che – secondo la classificazione Mpq – hanno dato origine a tutte le varianti classiche delle pipe in radica.
In collaborazione con alcune storiche manifatture di pipe del varesotto proporremo, ai nostri soci ed amici, una riproduzione accurata delle dodici pipe capostipiti. La realizzazione avviene  riprendendo disegni e capitolati dei primi decenni del secolo scorso, utilizzando gli stessi strumenti e con la stessa, identica tecnica. Le pipe, prodotte in ordine numerico progressivo in esclusiva per Mpc, hanno una cadenza trimestrale (prossima capostipite, in luglio 2005, la “11 Bulldog - Quadra”). 
Consapevoli del valore dell’iniziativa abbiamo, nel rispetto della tradizione Mpc e delle possibilità economiche dei nostri soci, optato per una qualità (sia di materia prima, sia di finitura) non eccessivamente pregiata, ma in grado di assicurare una perfetta fumabilità. Le condizioni, grazie alla disponibilità dei soci-pipemaker, rendono l’offerta irrinunciabile.


Non ti resta che contattare mpcbuletin

pot


10 Pot - Pot - Pot
Testa tozza e fornello largo e capiente la Pot, se opportunamente fumata, regala una pipata corposa e gustosa. Fondamentale una corretta accensione, accuratamente distribuita su tutta la superficie, e la regolarità delle boccate che non devono essere frettolose e nervose.
Della Pot registriamo quattro varianti.
NP
Varianti:
10A Pot Chubby, P
10B Pot Slender, P
10C Pot Canadian, P
10D Pot Army Flock, P

(Dalla  classificazione Mpq)

 
misure pot

Le caratteristiche tecniche, incluso la tradizionale finitura liscia, corrispondono esattamente agli stessi requisiti che venivano richiesti alle manifatture italiane quasi un secolo fa. 
Per rendere ulteriormente esclusiva l'iniziativa, Mpc segnala qualche piccolo segno distintivo:

Come tutte le pipe offerte da Mpc, l'interno del camino viene lasciato intonso, naturale, senza alcun elemento coprente eventuali difetti.

 

Unica variante rispetto all'originale storico (in ebanite); il bocchino è in metacrilato.

Abbiamo scelto come simbolo delle pipe prodotte per conto dell'Mpc la "chiocciolina" o "at", se preferite, la @. Ci sembrava la tag ideale per un'associazione come la nostra che, proprio grazie ad internet e alla posta elettronica, è ormai il più importante e famoso club virtuale per fumatori di pipa.

 

L'immancabile punzonatura Mpc, che caratterizza tutte le pipe offerte dal club ai soci e simpatizzanti.

Punzonatura, riservata alla serie delle 12 capostipiti, che numera il modello secondo la classificazione Mpq.

 

La pipa è nel sacchetto Mpc, prodotto su nostre indicazioni e disegno, dal miglior produttore nazionale di sacchetti da pipa.

     

Questo è tutto, amici...

Non vi resta che chiedervi cos'altro escogiteremo in futuro e scoprirlo, puntualmente, sul sito mpcmail

Homepage