![]()
|
![]() |
![]()
|
RADICE
Via Tiziano, 10 22060 Cucciago CO Tel/Fax 031 787214 "Luigi, ma queste sono ancora le Caminetto".
Facciamo qualche passo indietro; anagraficamente Luigi
nasce
nel 1939 ma, come pipemaker, il suo battesimo è nel 1960 alla Castello
di Scotti dove acquisisce il soprannome "picc" e l'arte dell'artigianato
della pipa.
Il 19 novembre 1979 Radice ha 40 anni e si ritiene ormai
maturo per il grande passo: mettersi in proprio. Si ritrova solo, nello
E' dura, caspita se è dura. Dopo poco più di sei mesi ha pronto il suo campionario, ma l'obiezione è sempre la stessa. Che colpa ne ha Luigi se riconoscono il suo stile nelle Caminetto? Già aveva dovuto modificare linee e forme per non imitare Castello; gli tocca cambiare un'altra volta. Cambia mano e marcia e gli fa tenerezza vedere il figlio Luca, tredici anni, tornare a casa da scuola e dare una mano al babbo. Nel primo anno di produzione i pezzi prodotti sono a malapena 600. Non bastano, non possono bastare. Il marchio Radice stenta a imporsi e Luigi accetta di produrre con nomi di fantasia come Brianza o Briantea per il ricco mercato tedesco che, da grossista a negoziante, dilapida il valore aggiunto del produttore. Luigi non molla, è ostinato e consapevole delle sue capacità. Uno come lui, capace di produrre pezzi scolpiti (ricordate la Epoca, rinominata Underwood?) non può accettare di essere trattato come uno che "smacchina", un tot al pezzo e via andare. Anche il figlio Marzio (1964) abbandona il posto di lavoro e nel 1982 entra in laboratorio. Per fortuna il patrimonio genetico non è acqua e per Luigi è una soddisfazione riconoscere la sua mano in quella dei figli. Nascono la serie Rubino, Clear e giusto per non ispirarsi troppo a Castello il top della gamma, la Collect. Nel 1989 Lorenzi di Via Montenapoleone, probabilmente
il negozio che ha le pipe più belle in città, decide di affiancare
a Dunhill e Castello le Radice.
Ormai la produzione è consolidata sui 2400 pezzi all¹anno, potrebbe andare tutta all'estero ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Tolti i clienti "direzionali" il buon Lubinsky un 20/25% sul mercato nazionale è garantito. Una Radice è la prima pipa del club del MPC; manca una piccola soddisfazione, l'iscrizione al Guiness dei primati per la pipa più grande del mondo (v. MPC Buletin), ma questa è un'altra storia. |