I tipi di tabacco (Stefano Cappio)

Descrizioncina dei vari tipi di tabacco e delle possibili lavorazioni?
Questa classificazione e la relativa descrizione, sono suscettibili di modifiche in qualsiasi momento.

Queste che vi apprestate a leggere non sono perle della mia conoscenza, ma semplicemente traduzioni di pagine ed articoli che ho nel tempo reperito su Internet. Mi dolgo di non poter dare il giusto merito agli autori, ma troppo non so a chi attribuirli, avendo nel frattempo perso i rispettivi indirizzi di origine.



 
 
 
Air cured
Burley
Fire cured
Scuri
 Sun cured
Inglesi
Flue cured
Virginia
Flake e Ready Rubbed
Americane
Twist e Spun Cut
Plug

Air Cured: questi tabacchi vengono essiccati naturalmente, al riparo dalla luce del sole. L'essiccazione può interessare l'intera pianta o le singole foglie, una volta giunte a maturazione. Si ottengono in genere cinque raccolti nella stagione. Gli zuccheri presenti nelle foglie vengono degradati da questo trattamento che dura tre mesi.

Scuri (tabacchi) : appartengono alla classe inizialmente più diffusa nel mondo e più sviluppata. Le foglie, che sono sottoposte ad una ulteriore fase di lavorazione con la loro fermentazione, sono anche utilizzate nella produzione dei sigari. Sono generalmente tabacchi corposi, che si gustano principalmente miscelati.

Burley: piante molto sviluppate, la cui coltura si e' recentemente espansa. Questo tipo di tabacco non viene fermentato, ma solitamente viene fatto maturare. Pur non essendo un tabacco di per se' molto aromatico ha la caratteristica di assorbire ottimamente gli additivi, per cui e' presente in numerosissime miscele.

Essiccati a fuoco (fire cured): simile ai tabacchi scuri, ottiene le sue caratteristiche in seguito all'essiccazione sui fumi di fuoco a legna. (I tradizionalisti utilizzano esclusivamente legno di quercia)

Essiccati a sole (sun cured): in questa categoria rientra la quasi totalità dei tabacchi orientali. La loro coltivazione e' confinata a Turchia, Grecia, Bulgaria, ed in misura minore alle nazioni confinanti. Le caratteristiche tipiche dei tabacchi orientali sono le qualità aromatiche e l'elevato tenore di zuccheri (10-15%). Il fumo e' spesso delicato e ciò porta ad un effetto omogeneizzante e legante utilizzato nella maggior parte delle miscele.

Essiccati ad aria (flue cured): la maggior parte dei virginia essiccati ad aria calda. La coltura si sta espandendo rapidamente. La pianta ha uno sviluppo medio e produce in genere sei raccolti. Il raccolto viene portato in un grande edificio di essiccazione dove viene esposto all'aria calda per una settimana. Le foglie, in ragione del rapido aumento di temperatura, ingialliscono. Fra i virginia riconosciamo gli aromatici e le "basi", queste ultime utilizzate come ingredienti principali per bilanciare le miscele. Ogni miscela industriale e' il risultato di una composizione empirico - scientifica di diverse qualità dello stesso tabacco e di diversi tipi di tabacco (da 20 a 40 nei prodotti commerciali).

Miscele "scure" o inglesi: sono composte con tabacchi di diversa origine con l'aggiunta di tabacchi orientali. In genere non contengono additivi o ne contengono solo in minima parte, dato che l'aroma deriva dai tabacchi orientali.

Miscele di virginia: sono le più' antiche, insieme alle inglesi, Caratterizzate dal gusto tipico dei vari virginia e4 generalmente dall'assenza di additivi.

Miscele americane: queste miscele sono composte dei seguenti tabacchi: Virginia, burley e orientali in proporzioni variabili a cui viene aggiunto una additivo che consiste in elementi umidificanti e zuccherini.
Al termine di questa lavorazione le miscele vengono aggiunte di additivi aromatici, spesso fruttati.

Flake Inglesi e ready rubbed: le foglie di tabacco vengono compattate ad elevata pressione e mantenute a temperature medie per giorni interi.
Le risultanti torte di tabacco sono poi rimosse dalle presse e tagliate su una ghigliottina a fette sottili.
Il fumatore rompe il flake nel palmo della mano fino a raggiungere una miscela adatta alla pipa ed al proprio modo di fumare
Con questo tipo di tabacco si ottiene una fumata fresca e lenta che però richiede capacità e pratica
La maggior parte dei fumatori comprano il tabacco nella forma ready rubbed per convenienza e poiché le qualità organolettiche sono simili al flake originale, ma consente una fumata più regolare e facile, è la forma  ideale per il nuovo fumatore.

Miscele:  nelle  miscele le caratteristiche peculiari derivano dalla mescolanza di diversi tipi di tabacco "esotico", non dimenticando una giusta quantità di Virginia naturale
Alcuni dei tabacchi più esotici in queste miscele sono stati precedentemente prestati e scuriti e possono includere ricche aromatizzazioni per migliorare l'aroma ed il gusto. Sono in genere meno corpose e più semplici da fumare

Miscele Aromatiche: sono le miscele  più vendute negli  Stati Uniti. Sono particolarmente apprezzata dei fumatori più giovani perché con profumi ricchi come ciliegia, arancio, cioccolato, caffè, whisky e tanti altri additivi non disturbano le persone circostanti e gli eventuali non fumatori. Hanno però un difetto caratteristico ovvero il fumo è generalmente caldo, umido e da' immancabilmente una sensazione di pizzicore alla lingua.

Twist e spun cut: questi tabacchi sono riservati ai veri entusiasti! Sono veramente difficili da reperire, ma ricambiano il fumatore esperto con un gusto particolarissimo ed una qualità di fumata impareggiabile. Sono tabacchi dal gusto potente e ricco e vengono ancora fatti nel sistema tradizionale sviluppato dei marinari: le foglie vengono attorcigliate per creare un cordone che viene poi tagliato in dischetti in e preparato alla fumata come il flake.
Non sono attualmente disponibili in Italia, ma sicuramente meritano un'attenta ricerca forestiera.

Tabacchi a Flake ed in Plug: dopo che la foglia di tabacco è stata preparata, viene posta in una pressa idraulica dove viene applicata una forte pressione, in questo modo si formano le cosiddette torte (cakes). Le torte sono poi poste in una pressa di mantenimento e, a seconda del colore finale voluto, il tabacco viene raffreddato o riscaldato. La quantità di pressione applicata e le temperature raggiunte determineranno il colore finale del tabacco. I tabacchi in flake possono essere riconosciuti perché venduti in fette, e solo alcune eccezioni come nel caso dei ready rubbed si trovano già preparate per la carica della pipa. Il tabacco in barre o in plugs è prodotto ponendo parti di torta in uno stampo che definisce la forma finale.
 
 

Homepage