Classificazione delle miscele da pipa

(maggio 2002 - a cura di Riccardo Astengo, con la collaborazione di Ezio Rocchi)

Mi prendo con piacere l'incarico di introdurre il lavoro di Paolo Borzi, che ho apprezzato nella forma e condivido nei contenuti. Tentativi di classificare le miscele di tabacchi da pipa, onde orientare i fumatori e semplificare la descrizione di un tabacco assaggiato, ne sono stati fatti tanti ma, ahimé, a mio giudizio non sufficientemente esaustivi e condivisibili. Ed è per questo che plaudo a questa inziativa perché, oltre a ritenerla molto utile, ritengo il risultato finalmente soddisfacente (almeno siamo in due).

Premessa
Mi sia concessa l'occasione di fare qualche precisazione iniziale di tipo tecnico, perché è l'unica cosa che so fare e perché lo stile libero e aulico di Paolo ne è quanto mai scevro (per il piacere dei più). Innanzi tutto la terminologia, dove spesso c'è confusione, propongo di adottare le seguenti distinzioni:


BLEND
Miscela, nel senso di composizione riferita agli ingredienti (Virginia, Burley, ecc.)
 
MIXTURE
  Genericamente trinciato, nel senso di un miscuglio di tagli differenti (in realtà trinciato indica un taglio a nastro più o meno sottile, ma non trovo un termine più adatto). Da contrapporsi a Flake, Plug, Twist, R.R. (Flake Ready Rubbed), ecc. 
Per quanto sopra, nelle definizioni riportate in seguito, l'assenza o la presenza del termine "mixture" sta a significare proprio che si tratta di un taglio "misto", piuttosto che di un tabacco presentato in forma omogenea (tipo plain cavendish). 
Per ciò che riguarda, invece, un'attribuzione di tipo geografico si è cercato di individuare più che altro uno stile tradizionale piuttosto che un luogo di produzione. Infatti, i tipi di tabacchi più diffusi e prodotti in Olanda e nei paesi scandinavi sono in genere di gusto "americano" o inglese (questo in specie per i danesi). Gli assenti protesteranno, ma al proposito diciamo che: I tedeschi fanno tabacchi di tutti i tipi (e anche bene) ma non si conosce, allo stato, un tabacco di tipo tedesco. 
Gli svizzeri fanno (anche loro bene) soprattutto tabacchi di tipo continentale, simili sia agli olandesi che agli italiani (a parte i tabacchi e le miscele sciolte tipo Schurch o Dubini). 
Degli spagnoli non abbiamo informazioni (a meno che ci illumini Carlos) Dei portoghesi non parliamo nemmeno, insieme a tutta l'Europa dell'est 
Dei greci e dei turchi dovremmo parlarne, visto che sono produttori di ingredienti fondamentali per i tabacchi da pipa e cioè i tabacchi orientali, turchi o levantini, ma anche in questo caso non abbiamo dati. 
Propongo ai nostri lettori una classificazione, in macrocategorie e categorie che rispondono ai criteri sopra  elencati, che vorrebbe soprattutto individuare una sorta di etichetta o acronimo che possa  "definire" senza dire. Naturalmente è quella che uso io, nella mia testa, e come vedrete non è, in buona sostanza, molto diversa di quella che propone Paolo.
 
AMERICAN BLEND 
(tabacchi di gusto americano)
Caratteristica principale di questa classe è la costante presenza di Burley, il taglio granulare o quadrato e la più o meno accentuata aromatizzazione.
 
AMERICAN TRADITIONAL
(classici americani)
Miscele diverse, complesse e classiche, tipicizzate nel taglio (cube o crimp cut) e nell'aroma, comprendenti vari tipi di tabacco, ma sempre con presenza più o meno importante di Burley, spesso con Perique e qualche volta Latakia.
 
AMERICAN MIXTURE
(miscele americane)
Miscele tipicamente a base di Virginia e Burley chiari in proporzioni equilibrate, abbastanza profumate e delicate.
   
MODERN AMERICAN MIXTURE
(miscele americane moderne)
Miscele molto profumate, a base di Black Cavendish RR e Virginia Ribbon Cut, con aggiunta spesso importante di Burley tostato a doppia fermentazione.
 
ENGLISH BLEND
(tabacchi di gusto inglese)
A questa classe appartengono tabacchi molto diversi, ma accomunati da una lunga tradizione che li vede fedeli a se stessi da secoli. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'acquisizione più recente è proprio la  categoria delle cosiddette EM; molto radicata anche l'abitudine di aromatizzare, anche pesantemente, i tabacchi pressati
 
ENGLISH TRADITIONAL
(pressati inglesi)
Tipici tabacchi pressati (flake, plug, twist), aromatizzati e non, a base di Virginia a diversi gradi di maturazione e con eventuale aggiunta di altri tabacchi, ma spesso anche a base di Kentucky.
   
 ENGLISH MIXTURE
(miscele inglesi)
Miscele naturali a base di Virginia, Orientali e Latakia. 
 
 MODERN ENGLISH MIXTURE
(miscele inglesi moderne)
Miscele naturali a base di Virginia, Orientali e Latakia con aggiunta di Black Cavendish più o meno aromatizzato.
 
 CONTINENTAL BLEND
(Tabacchi di gusto europeo)
Miscele formate da molti tabacchi diversi, di taglio fine, aromatizzati o meno, prodotti in quasi tutta l'Europa continentale, anche se con le dovute differenze.
 
 DUTCH MIXTURE
(miscele di gusto olandese)
Il tipo olandese si distingue per la classica forte aromatizzazione alla cumarina e per la presenza di tabacchi tropicali e Latakia, tutti d'importazione.
 
 FRENCH MIXTURE
(miscele di gusto francese)
Il tipo francese, piuttosto forte per la presenza importante di tabacchi scuri nazionali, può presentare una leggera aromatizzazione ed è di norma sottoposto ad un processo di tostatura che lo caratterizza.
 
 ITALIAN MIXTURE
(miscele di gusto italiano)
Miscele di tabacchi in prevalenza scuri, totalmente naturali e di produzione locale.
 
 CAVENDISH
I tabacchi a base di cavendish (procedimento di origine inglese) sono trasversali alle tradizioni locali e investono sia l'America che tutto il Nord Europa.
 
 PLAIN CAVENDISH
(tabacchi di puro Cavendish)
Classico Golden o Black Cavendish, variamente aromatizzato in formato Ready Rubbed.
 
 CAVENDISH MIXTURE
 (miscele a base di Cavendish)
Miscele, sempre molto aromatizzate, a base di Black Cavendish RR e Virginia Ribbon Cut, prodotte in tutti i Paesi.
 
 VIRGINIA MIXTURE (Virginia)
Categoria esistente, anche se con rari rappresentanti, è costituita da trinciati più o meno fini, a base di Virginia, con eventuale aggiunta di altri tabacchi in misura non determinante, aromatizzati o no.
 
 NATURAL VIRGINIA MIXTURE
 
 FLAVOURED VIRGINA MIXTURE

 
 
 

Homepage