Come pulire i bocchini in ebanite?
Da: isavinfer@freedomland.it
From: "Antonio" <anto.pisanelli@libero.it>
Caro Giovanni, in commercio esistono, per quanto ne so
io, almeno due prodotti, che troverai sicuramente in una tabaccheria ben
fornita e competente. Uno è (era?) prodotto dalla Savinelli, in
una scatolina di plastica rotonda e si chiama "Ebanite polish"; l'altro
è (era?) prodotto dalla Dunhill in tubetto e si richiama "Pipe mouthpiece
polish restorative".
Si applica il prodotto su un panno e lo si strofina vigorosamente
sul bocchino fino a quando la pasta inizia ad essiccare, a questo punto
si ripassa con un panno morbido ed il gioco e fatto. Ho scritto (era?),
perché questi prodotti li acquistai parecchi anni fa, poi con l'uso
del metacrilato per la realizzazione dei bocchini il problema è
praticamente scomparso.
Ciao e serene fumate a tutti.
Antonio
From: Giovanni Realdi <realdibros@libero.it>
> Lucidarlo come e con cosa, oltre ad un panno??
se c'è qualche esercente che offre questo servizio,
è meglio che lo faccia lui. la lucidatura andrebbe eseguita con
mola a feltro ed abrasivi, che difficilmente ognuno di noi possiede. Anche
perchè non va bene il "fai da te" del trapano con i dischi in conmmercio
poichè gira troppo veloce (od almeno così mi hanno detto).
Il libricino invito alla pipa suggeriva di passare velocemente la fiamma
di alcuni svedesi, a distanza di 7/10 cm, in modo che si depositasse del
nerofumo, e poi strofinare energicamente. Io non ho mai provato e non so
dirti; bisognerebbe chiedere a Pipesmoker ed agli altri amici del forumm,
se conosce qualche altro metodo "casalingo".
> L'ho passata più volte con un panno ma temo che
non sia bastato. non è bastato perchè l'unico metodo che
funziona in modo completo è quello usato da artigiani e/o riparatori.
> Alla prima fumata non c'era nessun sapore di zolfo
(o quasi) ma le macchiette, ahimè, si. E poi l'ebanite mi pare più
tenera e riceve subito l'impronta dei denti.
non le hai rovinate, solo macchiate; inoltre l'ebanite,
è vero, riceve subito l'impronta dei denti, comunque rispetto al
metacrilato (che non
ingiallisce, non invecchia ed è eterno, od almeno
lo è rispetto ai denti, ti donerà una grippabilità
migliore e per questo alcuni lo prediligono, pur dovendo sottoporsi a "tagliandarlo"
di tanto in tanto e, dopo un lungo uso, a sostituirlo.
beh! ormai è fatta non pensarci troppo e godi
le tue pipe!
Paolo