logompc
   

titolo crosby

  
Bing Crosby è il primo artista “multimediale” del ventesimo secolo; fu il primo, infatti, ad avere successo come cantante, star radiofonica, attore cinematografico e televisivo, produttore e… fumatore di pipa.
bingHarry Lillis Crosby nasce (quarto di sette figli) il 2 maggio 1904, Tacoma, Washington, e muore, strocato da un infarto subing un campo da golf il 14 ottobre 1977, a Madrid, in Spagna.
Col nome d’arte “Bing” (preso da un personaggio della serie di strisce a fumetti “Bingville Bugle”, chiamato appunto “Bingo”) raggiunse celebrità planetaria come cantante di hit da record (White Christmas, Love me Tonight , Girl of my Dream, ecc.). Al cinema il successo arriva in coppia col comico Bob Hope, poi da solo e in ruoli drammatici come in “La mia via” (1944) e “La ragazza di campagna”.

In realtà era già entrato nella storia del cinema come componente dei Rhythm Boys diretti da Paul Whiteman, con un “Il re del jazz” (1930) ma senza il suo nome inserito nel cast. La carriera cinematografica di Bing Crosby, dagli anni ‘30 fino agli anni ‘60, è forte di un’ottantina di film (soprattutto commedie musicali) e di un Oscar come migliore attore in “La mia vita”.
bing

Il suo cavallo di battaglia musicale, “White Christmas”, del 1942 venne censurato alla radio italiana dal fascismo; cosa che non impedì al brano di vendere oltre 30 milioni di copie nel mondo (solo nella sua versione). Ma i brani hit di Crosby sono innumerevoli, basta ricordare i 21 dischi d’oro collezionati (quando valevano 1 milione di copie) e gli oltre 300 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Suoi brani conquistarono 38 volte il primo posto della hit parade americana.
bing
Due ultime curiosità. Crosby fu il primo ad essere contattato da Richard Levinson e William Link, I creatori di “Colombo” per la parte del detective; parte che rifiutò – pare – perchè l’avrebbe tenuto troppo a lungo lontano dai campidisco da golf. Alla sua morte un gruppo di amici golfisti e fumatori di pipa, commissionarono a Savinelli un modello di pipa, lunga e affusolata, come quelle che Bing amava fumare sul green.

Su internet, ogni tanto, spunta qualcuno di questi modelli in vendita con la dicitura disegnata da Crosby. “In realtà ci venne commisionata da un club di golfisti venticinque anni fa, e ci limitammo a modificare un nostro modello – ammette con correttezza Marco Fumei da Cortà, direttore della produzione Savinelli -. La vera ‘Crosby’ era quella fatta da Rossi vent’anni prima”.

MpcBuletin/Erb/Marzo 2005




crosby