Da alcuni anni la sede del MilanoPipaClub "fisico", è un semplice negozio di antiquariato a una vetrina, all'altezza del numero 12 di via dell'Orso a Milano. Preticamente, imboccando via dell'Orso dalla parte di via Mercato, si trova a circa 50 metri sulla sinistra, immediatamente prima di una vietta che immette nella vecchia Brera.
La mia prima volta da Casati, mi è sembrato di perdermi fra pipe, boccali, bastoni, scatole, vassoi, oggetti di tutti i tipi. Lo spazio non è tanto, ma la quantità e qualità degli oggetti esposti merita sicuramente una visita. Non fosse altro che per fare conoscenza con Alessandro, l'anfitrione del Milano Pipa Club, bel paio di baffi, pipa quasi esclusivamente dritta in bocca, nuvole di aromatico tabacco inglese che si spandono per il negozio.
Dimenticavo che fra le altre amenità presenti nel negozio, c'è uno scaffale zeppo di libri sulla pipa: alcuni decisamente d'epoca, altri diventati rarità solo perché le case editrici ritengono che non vendano a sufficienza...
Se vi piacciono le "schiume", questo è il vostro
paradiso: ne sono testimonianza le immagini riprodotte qui sotto.
Alessandro ha una collezione privata di pipe (nel senso
che sono sue e se le fuma quando più gli pare) che a mio parere
ammonta ad alcune centinaia di esemplari: ricordo che una sera, a casa
sua, mi sono perso nell'ammirarle... ma questo è un altro capitolo
della storia del Milano Pipa Club.
Spesso capita che il "nostro" abbia intere scatole di
pipe "rodate" e parecchio datate a prezzi veramente più che accessibile,
eredità di antichi fumatori o "scoperte" in mercatini o soffitte.
Ovviamente può servire qualche intervento di pulizia e ripristino
(non sempre), ma perché non continuare a far vivere le compagne
dei nostri predecessori nell'antica arte del fumo della pipa?
Ultima annotazione: se prima di andare a trovarlo vi annunciate
telefonicamente, è molto probabile che l'anfitrione si prepari a
ricevervi procurandosi qualche bottiglia di ottima birra scozzese ;-)
![]() |
![]() |